La pieve di Santa Maria a Corsano, situata in località San Leo nel comune di Anghiari, è un edificio di culto di stile romanico, del quale se ne conservano, seppur in stato precario, le strutture originarie, probabilmente risalenti al periodo bassomedievale.
L’edificio, a croce latina, si distingue dal semplice schema delle più piccole chiese romaniche per una insolita peculiarità architettonica adottata in pochissimi casi nell’aretino e nel senese: l’addossamento sulla facciata della chiesa di una piccola torre campanaria, quasi fosse un suo prolungamento, aperta, nel caso di Corsano, da due ordini di bifore in alto in grado di alleggerire la visuale e la prospettiva.
Nel 1917 la chiesa è stata dichiarata monumento nazionale.