La masseria è situata nel territorio dei “Monti Lattari” nella penisola sorrentina, a pochi chilometri dalla costa. La costruzione del casale è datata intorno al 1300.
La particolare forma della parte anteriore che, orientata a nord, guarda il mare ed il Vesuvio e lo spessore della sua muratura perimetrale lasciano presume che il complesso fosse stato edificato con funzione difensiva, quale torretta difensiva appartenente alle antiche mura della città fortificata di Castello. In questo modo i suddetti edifici partecipavano ad una rete difensiva più ampia che, dall’entroterra, proteggeva la repubblica di Amalfi assieme al Castello di Pino, la torre dei Massi, il Castello di Lettere che completavano il sistema.
Sebbene sia stato ristrutturato, il casale custodisce attentamente alcune tracce di queste antiche mura del borgo fortificato.