CAMPANILE DELLA CHIESA DI S. MARTINO IN PIAGNANO

La chiesa di San Martino, caratterizzata da un singolare campanile, si nota vicino alla presenza della triplice cinta muraria a scarpata (XIII-XIV sec.). La struttura del campanile forse era un’antica torre difensiva che poi in un secondo momento fu sopraelevata e trasformata appunto in campanile.
ROCCA DI S. DONATO

Le prime notizie sulla frazione di Sassocorvaro si hanno nel 1060 e riguardano la fortezza. La prima struttura difensiva, con all’interno una cappella dedicata a San Giovanni, era situata sul poggio più alto di tutta la zona, nella località ancor oggi chiamata San Giovannino. Risulta che nel 1475, sotto il dominio di Ottaviano degli Ubaldini […]