MONTE GRANATICO DI NULVI

L’ex monte granatico di Nulvi si colloca all’interno dell’abitato, in prossimità dei ruderi della chiesa di San Tommaso. Il lato prospiciente il cortile diviene nel 1660 un deposito frumentario e con l’avvento dei Savoia divenne un Monte Granatico. Dell’impianto originario si conservano le murature perimetrali che descrivono una struttura rettangolare (25,50 x 8,30 m) caratterizzata […]
GRANCIA DI S. LORENZO

L’insieme di immobili comunemente denominato “Grancia di San Lorenzo”, sito lungo contrada Spineta, consiste in due corpi di fabbrica che occupano le particelle catastali 507 (“casa della grancia”, edificio a due piani, di circa 12 m per 9 m) e 508 (edificio di un solo piano, di superficie pari a circa 50 mq) del foglio. […]
GRANCIA S. MARIA DEL VETRANO

Il casale, o “grancia”, di S. Maria del Vetrano si trova nel comune di Montescaglioso, ma a soli 6,5 Km dalla periferia di Bernalda, per i bernaldesi la contrada è chiamata “U Tran”, nome che deriva chiaramente dal nome del casale. La contrada è caratterizzata da un numero di fondi coltivati ad olivo e ortaggi […]