Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
Architettura / Torretta

Architettura / Torretta

TORRE DI SANT’AGAPE

Le informazioni su questo edificio sono poche. La torre faceva parte della chiesa di Sant’Agape, seguace di San Valentino, ove furono conservate le reliquie della Santa martire poi trasferite nella chiesa cattedrale di Terni. E’ rappresentata in alcune stampe seicentesche ed è descritta nel 1878  come “una chiesa piccolissima, capace di pochissime persone”.

TORRE DELLA NORMA

La torre della Norma è una particolare costruzione neogotica costruita alla fine del ‘700 per ricordare il soggiorno a Casalbuttano di Vincenzo Bellini, compositore delle Norma. Intorno sono situati dei padiglioni dal gusto neogotico, e ciò che resta delle scuderie.