La batteria di Cala Fornace trae il suo nome dalle fornaci in passato utilizzate per la produzione della calce dalle rocce calcaree. Ubicata a ridosso di Punta Mariella, la batteria è l’unica struttura dell’isola a essere posta alla quota di 20, 5 metri sotto il livello del mare ed è composta da due distinte postazioni di artiglieria quasi sovrapposte.
Con la fine della Prima Guerra mondiale la batteria è caduta in disuso; l’utilizzo successivo è stato esclusivamente relativo a batteria antisilurante e per la logistica delle altre batterie presenti sull’isola.
Di fronte alla batteria si apre l’omonima spiaggia, detta anche “Maiella”, che si può raggiungere solo dal mare ed è costituita da ciottoli levigati dalle acque che qui diventano subito molto profonde. Da Cala Fornace si può ammirare Torre Scola, una fortificazione eretta dai genovesi nel 1606 su scogliere isolate poste proprio davanti a Punta Scuola.