La cappella di San Cristoforo si trova al margine della cittadina di San Secondo, costruita sulla biforcazione di due antiche strade di collegamento tra il centro storico e le frazioni limitrofe. L’edificio ha pianta rettangolare ad unica navata, orientato secondo l’asse est-ovest, con abside rivolta a ovest. La sezione è composta da un unico volume delimitato superiormente dalla volta e dal tetto a capanna. Le murature perimetrali sono costituite da pietre miste a mattoni, unite con malta di calce. La facciata è caratterizzata da ingresso centrale con porta a due battenti rifinita da semplici specchiature. Simmetricamente, ai lati, vi sono due finestrelle rettangolari. Le restanti superfici murarie esterne sono finite a rinzaffo a base di calce. L’aula è coperta da una volta a botte lunettata con unghie laterali che fungono da contrafforti. Le superfici sono tinte color paglierino, sovrammesso ad uno stato turchese, evidentemente appartenente ad una precedente fase decorative.