Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CAPPELLA DI S. FEDELE

CAPPELLA DI S. FEDELE

Indirizzo: Frazione Cascine, Via San Fedele 1
Comune: Usseglio
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Architettura / Cappella

La cappella è di piccole dimensioni, con un pronao sostenuto da pilastri; le volte sono a crociera, sia del pronao che dell’interno. La data di fondazione è incisa sulla facciata, in alto a destra: 1739. Un quadro ex voto datato 1742 raffigura la Madonna e in basso la famiglia Gio. Batta Cibrario. La cappella fu fatta edificare dall’avvocato Franco Ignazio Cibrario che uccise in duello un suo nemico e poi, pentito, entrò nel convento dei frati cappuccini di Lanzo e prese il nome di frate Anselmo. Qui fondò la libreria. Poi si trasferì nel convento dei cappuccini del Monte a Torino dove morì lasciando erede dei suoi beni l’abate Giovanni Pietro Costa fondatore della Rettoria di Piazzette. Questa cappella era una “posa dei morti”, ossia il luogo dove il sacerdote con la Croce attendeva il corteo funebre che saliva dalle borgate basse di Usseglio o dal fondovalle per proseguire poi per la chiesa parrocchiale e il cimitero. Ora, purtroppo, la cappella è parzialmente crollata.

Proprietà: Persona giuridica privata senza fini di lucro
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Pessimo