Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura

/
/
Casa Cantoniera

Casa Cantoniera

Indirizzo: Loc. Su Grumene

Comune: Nuoro

Provincia: Nuoro

Regione: Sardegna
Architettura / Casa

La Casa Cantoniera su Grumene si colloca in posizione baricentrica tra Nuoro e Mamoiada e prende il nome dal vicino Rio Grumene. L’edificio, in passato centrale per la sua collocazione, si sviluppa su tre livelli, due piani fuori terra ed un sottotetto, e comprende un fabbricato pertinenziale, entrambi delimitati da un muro di confine.
Il fabbricato principale rispecchia le caratteristiche tecnico costruttive tipiche dell’epoca di prima edificazione, realizzato con murature in pietrame granitico sbozzato e informe e solai in legno. L’edificio presenta una copertura a due falde con manto in coppi, oggi in parte crollata. I prospetti sono caratterizzati da aperture simmetriche con cornice di colore bianco, cromia ripresa nelle fasce marcapiano; la zoccolatura è coperta da intonaco a base cementizia ruvido, con pittura grigia. La Cantoniera ha perso l’iscrizione con la denominazione della strada e del chilometro e versa sommariamente in condizioni piuttosto precarie, dovute all’abbandono conseguente alla sostituzione della Strada Statale 389 con la “direttissima Nuoro – Lanusei.

Proprietà: Pubblica
Dettaglio proprietà: Provincia/Città
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: art. 12, D. Lgs. 42/2004 - data Decreto 23-02-2015
Stato di conservazione: Pessimo
Ambito cronologico secolo: XX secolo
Immagine relativa a Casa Cantoniera
Immagine relativa a Casa Cantoniera