Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CASA DOMINICALE PRESSO IL COMPLESSO DELL’EX MANICOMIO DI S. GIOVANNI

CASA DOMINICALE PRESSO IL COMPLESSO DELL’EX MANICOMIO DI S. GIOVANNI

Indirizzo: Via Bottacin
Comune: Trieste
Provincia: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Architettura / Casa

Nel 1908 viene inaugurato a Trieste l’ospedale psichiatrico cittadino, situato all’interno del Parco di San Giovanni, nato per far fronte al sempre crescente numero di pazienti che non riuscivano a trovare un’adeguata sistemazione all’interno delle strutture esistenti all’epoca. Il complesso è diviso in due edifici.
Con la costituzione della Provincia di Trieste (1923) il Frenocomio Civico divenne Ospedale Psichiatrico Provinciale, passando, di fatto, sotto la gestione provinciale. Da dopo la chiusura dell’Ospedale, avvenuta nel 1980, i due edifici in oggetto vengono poco utilizzati; uno è destinato per accogliere locali di servizio del teatro Verdi di Trieste, mentre l’altro è stato lasciato in abbandono.

Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: DDR 17/01/2006
Stato di conservazione: Rudere