Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CASA MASSERANO GIA’ CASA LAMARMORA

CASA MASSERANO GIA’ CASA LAMARMORA

Indirizzo: VIA ROCCHETTA 17
Comune: Biella
Provincia: Biella
Regione: Piemonte
Architettura / Casa

Edificio del 1400 su due piani costituito da un complesso di interventi edilizi che nei secoli hanno consolidato l’aspetto esterno in due momenti stilistici ben chiari: il blocco della casa su travi in legno con struttura mista in legno e laterizi e il blocco ristrutturato nel Settecento.
Il primo blocco, è uno dei più antichi esempi di costruzione civile reperibile nell’intero biellese. L’edificio era costituito da due piani: il piano terra in muratura, dove erano collocate la stalla, la cucina o i depositi perlopiù per la lavorazione casearia; il piano superiore era sostenuto da un solaio di travetti che appoggiavano sulla muratura sottostante ed il cui impalcato serviva da giaciglio per gli abitanti.
Il secondo blocco di fabbricato su piazza M. Cucco, si trova alla destra della casa più antica e fa parte della restante proprietà Masserano. Composto da tre piani fuori terra è caratterizzato da restauri in epoca barocca.

Proprietà: Privata
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: NOT. MIN. 19.09.1945
Stato di conservazione: Cattivo
Ambito cronologico secolo: XV SEC.