Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CASCINA CASTELLARO (AVANZI DI ANTICO PALAZZO COMPRESI IN UNA CASA DEI CAMOZZI)

CASCINA CASTELLARO (AVANZI DI ANTICO PALAZZO COMPRESI IN UNA CASA DEI CAMOZZI)

Indirizzo: via Castellaro
Comune: Corteolona
Provincia: Pavia
Regione: Lombardia
Architettura / Cascina

A Corteolona, re Liutprando (712-744) fece costruire una fastosa residenza reale, abbellita da marmi, colonne e mosaici preziosi. Il Palazzo si trovava nei pressi dell’attuale cascina Castellaro in questo Cascinale si può ammirare quello che viene erroneamente chiamato Castello di Teodolina. In realtà la costruzione non è un castello ma contiene una chiesetta risalente all’800. Sotto il piano stradale esisteva la reggia di Liutprando, unico riferimento Longobardo. Le finestre sono in stile gotico. Spostandosi poi verso il sentiero sottostante che porta in aperta campagna si può ammirare il vecchio Mulino ad Acqua di Mezzavia.

Proprietà: Privata
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: 26/01/1914
Stato di conservazione: Cattivo
Ambito cronologico secolo: XIV-XV secolo