Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CASERMA AMEDEO EX CHIESA DI SANTA PAOLA – CASETTE PERIMETRALI

CASERMA AMEDEO EX CHIESA DI SANTA PAOLA – CASETTE PERIMETRALI

Indirizzo: piazza dei Mille
Comune: Mantova
Provincia: Mantova
Regione: Lombardia
Architettura / Caserma

Complesso edificato a partire dalla chiesa agli inizi del Quattrocento per volere di Paola Malatesta, moglie di Gianfrancesco Gonzaga, con annesso il monastero di clarisse dedicato al Corpo di Cristo. L’importante architetto mantovano Luca Fancelli nel 1460 completò la costruzione del chiostro, e l’interno venne affrescato da Giulio Romano, ma oggi vi sono solo delle tracce di quell’intervento, con la scena funebre del funerale di Federico II. Tra fine Settecento e gli anni Cinquanta del Novecento fu caserma e fabbrica, mentre oggi è sede di una scuola di restauro. Le casette, dette casermette, che sono traccia delle mura dell’antico convento e circondano la chiesa affacciandosi su piazza dei Mille oggi sono allo stato di rudere. Il progetto di messa in sicurezza e di recupero per ricavarne nuovi spazi didattici è stato autorizzato dalla Soprintendenza nel 2021.

Proprietà: Privata
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: D.M. 30.05.1960
Stato di conservazione: Rudere

Progetto di restauro/valorizzazione

Descrizione progetto: messa in sicurezza e recupero per nuovi spazi didattici