Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura

/
/
CASERMA DI FANTERIA “PAOLINI”

CASERMA DI FANTERIA “PAOLINI”

Indirizzo: viale Antonio Gramsci, via Francesco Palazzi, via Marcello Negusanti, via Nino Bixio

Comune: Fano

Provincia: Pesaro Urbino

Regione: Marche
Architettura / Caserma

L’edificio denominato “Caserma Paolini” di Fano è stato sede di animate vicende costruttive: l’atto di costruzione è datato luglio 1886 e prevedeva di concentrare le truppe di fanteria in un unico fabbricato mediante l’ampliamento dell’ex convento di S. Teresa.  Riconosciuto però che detto convento non fosse adatto allo scopo, si convenne di costruire un’apposita caserma. Tuttavia la costruzione della caserma inizia soltanto nel 1902 e si conclude nel 1908.

L’edificio viene concepito a pianta rettangolare e si eleva su tre piani fuori terra. Il prospetto principale, imponente e maestoso, mostra un paramento murario bugnato al piano terra e intonacato ai livelli superiori. Di particolare interesse sono le aperture che, ad ogni piano, presentano tre ordini di cornici in pietra e archi a sesto acuto nei quali sono inserite le bifore. Infine, il portone d’ingresso vanta una cornice in pietra bugnata con arco a sesto acuto.

Nel 1984 il complesso ha subito un intervento di restauro con il quale sono state ricostruite sulla facciata principale i cornicioni delle mensole completamente distaccati o lesionati.

Proprietà: Pubblica
Dettaglio proprietà: Stato
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: DDR del 29/09/2004
Stato di conservazione: Mediocre
Ambito cronologico secolo: XIX
Immagine relativa a CASERMA DI FANTERIA “PAOLINI”
Immagine relativa a CASERMA DI FANTERIA “PAOLINI”