Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CASTELLO DEI BECCARIA

CASTELLO DEI BECCARIA

Indirizzo: VICOLO DOTT. GRAMEGNA - VIA DE PETRIS
Comune: Pinarolo Po
Provincia: Pavia
Regione: Lombardia
Architettura / Castello

Il Castello di Pinarolo Po è una fortificazione ad uso residenziale situata nel comune di Pinarolo Po, in provincia di Pavia, in aperta pianura Padana. Fu edificato per conto della famiglia Malaspina nel XIV secolo. Dopo vari passaggi di proprietà, nel 1713, secondo lo Status Animarum della Parrocchia di Sant’Agostino di Pinarolo, risultava tra i beni di Giovanni Antonio Beccaria.
Il castello ha una pianta quadrata con un grande cortile interno ed era dotato in origine di quattro torri poste agli angoli. Il tutto difeso da un ampio fossato sovrapassato da un ponte levatoio. Oggi la torre superstite è quella posta nell’angolo sud occidentale, sporgente rispetto alle murature e sormontata da una loggia aggiunta in epoca rinascimentale. Il fronte orientale è stato completamente trasformato aprendo un lato in modo da creare un cortile semiaperto sulla strada. Realizzato, come gli altri castelli di pianura, in laterizio presenta, sia sulle facciate che sulla torre, il caratteristico fregio decorativo costituito da mattoni disposti a dente di sega.
L’edificio è rimasto abitato fino agli anni ’80 del Novecento.

Proprietà: Privata
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: 17/07/1941
Stato di conservazione: Rudere