Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CASTELLO DEL PRINCIPE

CASTELLO DEL PRINCIPE

Indirizzo: Via Ignazio Giunti
Comune: Sangineto
Provincia: Cosenza
Regione: Calabria
Centri-nuclei storici / Castello

Il Castello del Principe, vincolato con Decreto Ministeriale del 15.04.1987, è un complesso architettonico di notevolissimo interesse storico – artistico eseguito da maestranze provinciali altamente qualificate nel sec. XVI. Evidenti le chiare modifiche e trasformazioni avvenute in epoche successive che sono significative per il diverso uso con destinazione residenziale dei nobili feudatari che si succedettero nel possesso del compendio. Schematicamente è rappresentato da un nucleo rettangolare disposto con i lati lungo le direttrici cardinali. Agli spigoli quattro torri cilindriche ancora in gran parte conservate costituivano la difesa dai fiancheggiamenti esterni. Superiormente alle torri merlature di coronamento a setto intero strombato oppure ad elementi singoli sagomati completano i passaggi superiori di controllo. Trattasi di una struttura difensiva territoriale tipologicamente ammissibile ad altre esistenti nell’ambito della regione, avente carattere di “Castellum” e quindi diverso dalle numerose torri costiere viciniori con diversa funzione.

 

Proprietà: Privata
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: D.M. DEL 15/04/1987
Stato di conservazione: Mediocre
Ambito cronologico secolo: Da XVI a _