Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CHIESA DEI S.S. LUCA E GIULIANO (CHIESA DIRUTA)

CHIESA DEI S.S. LUCA E GIULIANO (CHIESA DIRUTA)

Indirizzo: Via G. Garibaldi / Via Resistenza
Comune: Grottole
Provincia: Matera
Regione: Basilicata
Architettura / Chiesa

La chiesa diruta o chiesa dei SS. Luca e Giuliano è il simbolo della comunità grottolese, edificata nel 1508 per mano del clero secolare a seguito della cacciata da parte del feudatario Gaetano III dell’Aquila d’Aragona, è stato sempre un luogo dalla vetustà e dall’imponenza grandiosa. Crollata a seguito di vari terremoti, oggi è solo visibile dall’esterno ma il suo fascino attira sempre il maggior numero di foto e messaggi dei turisti, tra tutti i monumenti grottolesi.

Proprietà: Pubblica
Dettaglio proprietà: Comune
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Rudere
Ambito cronologico secolo: XVI sec. d.C.

Progetto di restauro/valorizzazione

Livello progettuale: Progetto definitivo