Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CHIESA DELLA MADONNA DELLA PACE

CHIESA DELLA MADONNA DELLA PACE

Indirizzo: loc. Castagnetti
Comune: Proceno
Provincia: Viterbo
Regione: Lazio
Architettura / Chiesa

La costruzione, situata lungo la Via Francigena, nel tratto che da Proceno porta ad Acquapendente, nonostante la storia millenaria che fa risalire il primo nucleo della Chiesa al 1150. La chiesa fu costruita a seguito di un accordo di pace, dopo una delle tante scaramucce tra comunità confinanti, evidentemente più sanguinosa di altre. In seguito, per rafforzare la portata dell’evento, si intitolò una via alla Pace e fu istituita una festa che ricorreva il quattro di settembre di ogni anno, la chiesa risulta inserita nel percorso della via Francigena ed è pertanto un “titolo” di possesso pubblico. A fianco della Madonna della Pace è presente un lavatoio-abbeveratoio che nel tempo veniva usato dalla popolazione.

Proprietà: Pubblica
Specifica: Non è in consegna ad altri soggetti
Dettaglio proprietà: Comune
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Ottimo
Ambito cronologico secolo: XII_XIX secolo