Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura

/
/
CHIESA DI S. CARLO

CHIESA DI S. CARLO

Indirizzo: via dei Dossi in località Loggio

Comune: Valsolda

Provincia: Como

Regione: Lombardia
Architettura / Chiesa

La costruzione della Chiesa di San Carlo, ubicata in località Loggio nel comune comasco di Valsolda, viene fatta risalire dalla trazione al 1615.
L’edificio ha un impianto a pianta centrale assimilabile ad un ottagono con profilo curvilineo, dal quale sporgono due piccole absidi laterali. L’interno è composto da un unico ambiente coperto da una volta impostata su un tiburio ottagonale. L’ingresso è collocato sul lato settentrionale, in asse con l’altare. La facciata è molto semplice e presenta al centro il portale di ingresso con cornici in pietra. Le pareti esterne dell’edificio sono scandite da semplici lesene prive di capitelli.
La struttura è in muratura di pietra e mattoni con malta a base di calce.

Proprietà: Persona giuridica privata senza fini di lucro
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Cattivo
Ambito cronologico secolo: XVII secolo