Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CHIESA DI S. GIORGIO ALLE ROSE

CHIESA DI S. GIORGIO ALLE ROSE

Indirizzo: Strada Provinciale di Casellina in Chianti
Comune: Barberino Val d'Elsa
Provincia: Firenze
Regione: Toscana
Architettura / Chiesa

La Chiesa di San Giorgio allo Spadaio è un ex edificio di culto di epoca romanica, costruito nella zona di Barberino Val d’Elsa, nel fiorentino.La sua costruzione risalirebbe a un periodo antecedente al 1184, nella zona cosiddetta di Ficaiola; la scarsa presenza di fedeli fece sì che la chiesa fosse soppressa già nel 1422, trasformata in cappella privata e, successivamente, completamente abbandonata.
Nonostante la decadenza, l’edificio è abbastanza ben conservato, e presenta un corpo di fabbrica quadrangolare esteso in lunghezza, con due portali gemelli, una facciata con portale a trabeazione e un piccolo rosone centrale. Le condizioni dell’edificio sono estremamente precarie: la copertura a capriate è ormai fatiscente.

Proprietà: Privata
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: DDR 64 DEL 17/04/2019 (D.Lgs. 42/2004)
Stato di conservazione: Pessimo
Ambito cronologico secolo: SECC. XIII-XIX