Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CHIESA DI S. MARIA DEL RANGO

CHIESA DI S. MARIA DEL RANGO

Indirizzo: Località: S. Maria del Rango
Comune: Cingoli
Provincia: Macerata
Regione: Marche
Architettura / Chiesa

Della chiesa non si hanno notizie certe, ma probabilmente è da identificare con l’antica Pieve di Avenale. La Cappella Sancte Marie de Lavenano è presente nelle bolle papali di Lucio III (4 aprile 1184) e di Gregorio IX (10 aprile 1236) e su di essa l’abbazia di Valfucina esercitava dei diritti non meglio precisati. In un documento del 1213 del monastero di S. Caterina di Cingoli si parla di una terra concessa in enfiteusi dall’abate di Valfucina e da Attone di Ludovico, prete della chiesa di S. Maria di Avenale, situata in comitatu auximano.
Di stile romanico subì numerosi rimaneggiamenti in fasi successive. Adibita al culto fino intorno al 1960 è oggi ridotta a rudere. Nelle pareti della chiesa sono ben visibili grandi blocchi di pietra, alcuni dei quali con decorazioni, di epoca romana.
 

Proprietà: Persona giuridica privata senza fini di lucro
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Rudere