Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CHIESA DI S. MARIA DELLA MISERICORDIA

CHIESA DI S. MARIA DELLA MISERICORDIA

Indirizzo: Via Antonio Giannelli
Comune: Ancona
Provincia: Ancona
Regione: Marche
Architettura / Chiesa

La prima chiesa dedicata alla Madonna della Misericordia nasce nel 1349 ed è strutturata in una unica cappella eretta nel corso di una notte per liberare la città dalla peste. Negli anni successivi la costruzione viene ampliata, a seguito della diffusione del culto ad essa legata. Tale nuova Chiesa posizionata nella zona portuale, nei pressi dell’attuale via Saffi, presenta uno stile gotico-rinascimentale, è strutturata in tre navate e decorata con un portale in pietra attribuito al Maestro Cedrino. Nel 1943 l’edificio è demolito dai bombardamenti della seconda Guerra Mondiale e l’area in cui essa sorgeva viene trasformata in una Piazza. Dell’antica struttura resta solo una parte del perimetro absidale posto sotto il livello stradale. Nel 1957 viene eretta, una nuova Chiesa dedicata a Santa Maria della Misericordia, il cui prospetto si affaccia sull’attuale Via Giannelli, una zona di nuova edificazione nella meta del XX secolo.

Proprietà: Pubblica
Dettaglio proprietà: Ente Pubblico
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Ottimo
Ambito cronologico secolo: XIV