Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CHIESA DI S. PIETRO IN COSTA CON CAMPANILE, REFETTORIO E CHIESA PARROCCHIALE

CHIESA DI S. PIETRO IN COSTA CON CAMPANILE, REFETTORIO E CHIESA PARROCCHIALE

Comune: Gravedona
Provincia: Como
Regione: Lombardia
Architettura / Chiesa

Il complesso architettonico di S. Pietro in Costa, edificato nella seconda metà sec. XV, sorge su un’altura, lontano dall’abitato ed è raggiungibile solo attraverso un sentiero nel bosco.
È composto dalla chiesa, un campanile, la ex casa parrocchiale, una piccola cappella con funzione di ossario e due edifici identificabili come ex refettorio e fienile. La chiesa si sviluppa con asse nord-sud ad unica navata; il campanile, a pianta quadrangolare, sorge sul fianco ovest e vi si accede dalla sacrestia; l’ex casa parrocchiale è ubicata davanti alla facciata della chiesa; la Cappelletta sorge alla fine del sentiero, verso nord. Gli edifici di pertinenza, il primo a pianta rettangolare e il secondo a pianta quadrangolare, sono collocati a monte del sentiero, anch’essi in direzione nord. Le strutture della chiesa, del campanile, della ex casa parrocchiale e della cappella sono integre, con copertura a tetto. L’ex refettorio e il fienile sono invece parzialmente crollati e privi di copertura.

Proprietà: Persona giuridica privata senza fini di lucro
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Cattivo
Ambito cronologico secolo: XV sec e seguenti