Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CHIESA E CONVENTO CAPPUCCINI

CHIESA E CONVENTO CAPPUCCINI

Indirizzo: Via dei Cappuccini
Comune: Conversano
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Architettura / Chiesa

I Cappuccini si stabilirono a Conversano nella seconda metà del ‘500, seguendo quel più vasto movimento di diffusione religiosa comune a tutto il meridione d’Italia. Spesso essi si insediarono su preesistenti cenobi francescani abbandonati o ne fondarono di nuovi.
I primi anni della loro presenza in città non sono ben documentati per via delle poche notizie storiche esistenti; si sa, comunque, che già nel 1572 esisteva un ospizio per i religiosi di passaggio, lungo la via per Cozze, costruito dal conte Adriano Acquaviva d’Aragona.
L’edificio è a due piani, in muratura a blocchi regolari. All’ingresso principale è visibile lo stemma dei Cappuccini: due braccia affrontate e sovrapposte, sormontate da una croce.
L’immobile versa attualmente in stato di abbandono.

Proprietà: Pubblica
Specifica: Non specificato
Dettaglio proprietà: Comune
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: DM
Stato di conservazione: Pessimo