Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura

/
/
CHIESA SANTA MARIA ASSUNTA O PIEVE PETROIA

CHIESA SANTA MARIA ASSUNTA O PIEVE PETROIA

Indirizzo: Maestrello di Perugia

Comune: Perugia

Provincia: Perugia

Regione: Umbria
Architettura / Chiesa

La chiesa, dedicata a Santa Maria Assunta, era una pievania e nel 1191 risulta tra quelle soggette al patrimonio della Chiesa Romana della Diocesi di Perugia. Nel 1564 si ha notizia dell’esistenza del fonte battesimale, nonostante se ne ignori la data di erezione; sempre in quest’anno viene unita alla parrocchiale la chiesa di San Gricignano e di Sant’Angelo di Castel Pretino. La nuova chiesa parrocchiale fu costruita nel 1714 con il campanile con la consueta forma quadrata, tipica della zona. L’edificio ha subito restauri della facciata nel 1925, del campanile nel 1934 e del tetto nel 1939. Nel 1987 la Parrocchia è stata soppressa e le competenze sono passate alla parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni del Prugneto di Perugia. Attualmente risulta inagibile.

Proprietà: Privata
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Cattivo
Ambito cronologico secolo: Da XII a _
Immagine relativa a CHIESA SANTA MARIA ASSUNTA O PIEVE PETROIA
Immagine relativa a CHIESA SANTA MARIA ASSUNTA O PIEVE PETROIA