La chiesa, dedicata a Santa Maria Assunta, era una pievania e nel 1191 risulta tra quelle soggette al patrimonio della Chiesa Romana della Diocesi di Perugia. Nel 1564 si ha notizia dell’esistenza del fonte battesimale, nonostante se ne ignori la data di erezione; sempre in quest’anno viene unita alla parrocchiale la chiesa di San Gricignano e di Sant’Angelo di Castel Pretino. La nuova chiesa parrocchiale fu costruita nel 1714 con il campanile con la consueta forma quadrata, tipica della zona. L’edificio ha subito restauri della facciata nel 1925, del campanile nel 1934 e del tetto nel 1939. Nel 1987 la Parrocchia è stata soppressa e le competenze sono passate alla parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni del Prugneto di Perugia. Attualmente risulta inagibile.