Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CHIESETTA DELL’ANNUNZIATA

CHIESETTA DELL’ANNUNZIATA

Indirizzo: località Caporre
Comune: Salandra
Provincia: Matera
Regione: Basilicata
Architettura / Chiesa

Nel 1700 l’Annunziata era una delle frazioni o fratocchie della terra di Salandra. La chiesa consacrata al culto mariano presenta un impianto originario risalente al XII secolo. I ruderi posti sulla spianata su cui sorge la chiesa sono i resti dell’antico nucleo abitato. Il complesso, nonostante i segni del tempo, è meritevole di tutela per la valenza anche evocativa, di tradizioni di culto e di carattere etnoantropologico come testimonianza d’insediamento religioso e antropico in genere legato alla storia della comunità del territorio circostante.

Proprietà: Persona giuridica privata senza fini di lucro
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: D.D.R. n. 124 del 27/08/2014
Stato di conservazione: Cattivo
Ambito cronologico secolo: XVI secolo d.C.

Progetto di restauro/valorizzazione

Livello progettuale: Fattibilita tecnico-economica