Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
CINEMA TEATRO CENTRONE

CINEMA TEATRO CENTRONE

Indirizzo: VIA ALCIDE DE GASPERI 14
Comune: Gravina in Puglia
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Architettura / Teatro

Il Teatro Centrone è stato per decenni il più grande cinema-teatro della provincia di Bari, con la sua sala da duemila posti a sedere, situata all’interno di un monumentale edificio. Il politeama prende il nome del suo fondatore, Leonardo Centrone, che lo inaugurò nel 1947. Da allora e fino al 1990, il teatro ha rappresentato un punto di riferimento per tutta la provincia, grazie a proiezioni di pellicole, spettacoli teatrali, concerti, conferenze.
Progettato in stile liberty da un architetto tedesco, l’immobile appare come un piccolo castello. Presenta una facciata simmetrica tripartita da due volumetrie laterali che, sporgendo più in avanti, chiudono al centro l’ingresso principale. Quest’ultimo è poi sormontato da una loggia balaustrata sorretta da due massicce colonne doriche. Ancora più in alto, un’apertura a vetri polilobata iscritta in una cornice in pietra. Chiude il prospetto un cornicione dentellato e un parapetto con elementi geometrici che corre lungo tutto il perimetro delimitando il terrazzo.
All’interno, superata la biglietteria, si accede al foyer: un’alta e ampia stanza tappezzata da pannelli in legno che lasciano spazio agli accessi di diversi locali laterali. barinedita.it e di sua proprietà.

Proprietà: Privata
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: procedimento di vincolo in corso
Stato di conservazione: Mediocre
Ambito cronologico secolo: XIX - XX secolo