La Palazzina o Palazzina Sabelli viene definita la più bella villa nobile della media valle del Metauro. La residenza, suddivisa in tre corpi distinti (la villa vera e propria, la chiesa e un altro corpo di servizio), si trova sul lato destro del Metauro, su una piccola collina in frazione Pian di Rose; è conosciuta e riconoscibile anche per la sua originale struttura, con l’alta torre centrale, primigenia struttura rurale, movimentata sulla sua sommità da numerosi cordoli e da una bella altana cieca.Attorno alla torre del 1600 il nobile forsempronese Sabatelli fece costruire il largo edificio che si sviluppa su due piani, a pianta quadrata, abbellito esternamente da due portici ed internamente da sale voltate e affrescate .Poco discosta si trova la cappella gentilizia dedicata a S. Abbondio, la cui loggia richiama il portico della villa. Il complesso, unitamente ad una casa abitata dal mezzadro e un essiccatoio per il tabacco, passò in proprietà a diverse nobili famiglie forsempronesi, fino ad entrare nelle proprietà della Società Valverde che ne ha curato il restauro.