La struttura è sorta nel centro storico della città di Pergola intorno al 1630 e nel 1997 ha subito un intervento di restauro e miglioramento sismico per risanare alcuni danneggiamenti subiti da eventi sismici.
Il convento a forma di C si raccoglie attorno alla grande corte lasciando un lato di essa aperto verso la valle. Il complesso completa l’isolato su cui si inserisce l’omonima chiesa che di distingue per la facciata coronata da un timpano con un’apertura a occhio di bue; l’ingresso in pietra arenaria è sovrastato da una finestra rettangolare. L’interno, ad unica navata, ha una cupola con affreschi raffiguranti Sant’Orsola e le compagne martiri in gloria (seconda metà sec. XVII).
L’immobile viene in parte utilizzato dal Centro Anziani mentre l’edificio della chiesa è riutilizzato per le funzioni religiose prevalentemente rivolte agli ospiti della casa di riposo.