Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
EREMO DI LANZO – CHIESA ( L. LANFRANCHI)

EREMO DI LANZO – CHIESA ( L. LANFRANCHI)

Indirizzo: Strada Eremo 81
Comune: Lanzo Torinese
Provincia: Torino
Regione: Piemonte
Architettura / Chiesa

L’eremo di Lanzo fu costruito su progetto dell’ingegnereu00a0Francesco Lanfranchiu00a0a partire dal 1661 trau00a0Lanzo Torineseu00a0eu00a0Balangerou00a0dal conte Gaspare Graneri della Rocca di Ceres. Una volta terminato fu donato all’ordineu00a0camaldolese. Fu uno dei quattro eremi camaldolesi costruiti nelu00a0Seicentou00a0inu00a0Piemonteu00a0assieme a quelli diu00a0Torino,u00a0Buscau00a0eu00a0Cherasco, edifici in cui i monaci vivevano in “celle” in solitudine e preghiera. Nelu00a01918u00a0venne convertito dellau00a0Croce Rossa Italianau00a0inu00a0sanatoriou00a0per i reduci di guerra e poi per la cura dellau00a0tubercolosiu00a0femminile; negli anni ’60 del Novecento venne edificato, all’interno del parco, un edificio adibito ad ospedale. L’ospedale “Eremo di Lanzo” venne riconvertito inu00a0RSAu00a0nelu00a01995u00a0e venne definitivamente chiuso nelu00a02013.
La costruzione dellu2019edificio u00e8 notevolmente mutata nel corso degli anni. Ai giorni nostri restano solo, della costruzione originaria, la chiesa, il muro perimetrale e i ruderi di un’unica cella monacale. Nella chiesa restano ancora, sempre piu00f9 degradati, gli stucchi decorativi della stessa.

Proprietà: Persona giuridica privata senza fini di lucro
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: r.r. PROT. 6563 DEL 17/12/1979
Stato di conservazione: Cattivo