Ex chiesa frazionale di Polentes dedicata ai Santi Vittore e Corona . Indagando in loco non si sono raccolte informazioni di rilievo. Una mappa del Catasto napoleonico riporta il fabbricato con dimensioni minori rispetto allo stato attuale, cioè originariamente era costituito solo dal corpo principale (aula attuale) a pianta rettangolare sviluppato secondo la direzione ovest-est censito con lettera E; tutt’intorno vi era una piccola area di pertinenza individuata con lettera F. Il fabbricato risale come impianto presumibilmente ai primi del 1700; venne ampliato sul lato est nella seconda metà dell’ottocento creando il presbiterio, quindi nei primi decenni del 900 venne realizzata una piccola sacrestia in ampliamento sul lato sud accessibile dal presbiterio. Sulle mappe catastali attuali l’area pertinenziale risulta ampliata sul fronte principale Ovest, occupando parte dello slargo originariamente della strada comunale.