Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
EX CONVENTO DI S. BENEDETTO

EX CONVENTO DI S. BENEDETTO

Indirizzo: Complesso di San Benedetto alla Via San Benedetto
Comune: Conversano
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Architettura / Convento

L’ex monastero di San Benedetto è un complesso conventuale situato a Conversano, la cui costruzione iniziò a partire dal VI secolo. Durante la seconda metà del XIII secolo i benedettini abbandonarono Conversano e papa Clemente IV affidò il monastero ad un gruppo di monache cistercensi esuli dalla Grecia.
Il complesso monastico occupa una vasta porzione del centro storico all’interno delle mura megalitiche, delle quali ingloba ampi tratti, in parte visibili. Il chiostro medievale, risalente ai secoli XI-XIII, ha forma trapezoidale: le colonne binate che reggono il portico hanno capitelli in pietra intagliata ed, in uno in particolare, si trova scolpito un rarissimo esempio di labirinto.
Parte del monastero ospita attualmente il museo civico archeologico.

Proprietà: Persona giuridica privata senza fini di lucro
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Cattivo
Ambito cronologico secolo: VI - XVI secolo