Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
EX FILANDA BANFI – ABITAZIONE E STALLA

EX FILANDA BANFI – ABITAZIONE E STALLA

Indirizzo: Via delle Filande
Comune: Vittorio Veneto
Provincia: Treviso
Regione: Veneto
Architettura / Fienile

Gli edifici in oggetto sono inseriti all’interno dell’ex complesso industriale “Filande Banfi” comparto 9/A di fine 1800 nella frazione di San Giacomo di Veglia a Vittorio Veneto. Trattasi di un edifico abbandonato adibito ad uso abitazione e di una stalla-fienile disposti ad L e formando una corte verde con gli altri edifici del comparto. L’abitazione ha la forma di un rettangolo di dimensioni 6.17×24.1 m e si sviluppa in altezza su 2 piani fuori terra fino alla quota massima di 7.50 m in corrispondenza della linea di colmo. Internamente l’edificio è suddiviso in 2 parti non collegate tra di loro e rispecchia le caratteristiche costruttive della tradizione quali murature in laterizio (a tre teste), solai in legno con interasse di 50cm, copertura a 2 falde con capriate lignee tavolato e coppi in laterizio con cornice di gronda in tavelle sempre di laterizio. La stalla è un edificio di 2 piani fuori terra realizzato con le stesse tecnologie e avente forma rettangolare in pianta di dimensioni 18.4 x 8.2 m.

Lo stato generale di conservazione oggi risulta pessimo con alcune parti in fase di crollo, infissi danneggiati e molte strutture di copertura puntellate. Il manto di copertura risulta mosso con conseguenti infiltrazioni di acqua e all’interno è presente una cospicua quantità di guano sia sulla pavimentazione che sulle capriate lignee.

Obiettivi del progetto: Il complesso industriale è inserito all’interno del comparto 9A della frazione di San Giacomo di Veglia nel comune di Vittori Veneto. Le norme tecniche di attuazione prevedono interventi di tipo conservativo e ammettono le destinazioni d’uso a residenza, attrezzature collettive, terziario ed attività produttive. Il progetto prevede il recupero del complesso ad uso residenziale conservandone le caratteristiche morfologiche e costruttive, valorizzandone il rapporto con il paesaggio che grazie alla presenza del vicino fiume Meschio, elemento di pregio con la sua sorgente carsica ed elemento fondamentale per la nascita e lo sviluppo delle filande, insieme alle vedute verso il Cansiglio e le Prealpi Bellunesi, ne fa un’area di particolare interesse.

Proprietà: Privata
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Pessimo
Ambito cronologico secolo: Da XIX a XX

Progetto di restauro/valorizzazione

Descrizione progetto: Il complesso industriale è inserito all’interno del comparto 9A della frazione di San Giacomo di Veglia nel comune di Vittori Veneto. Le norme tecniche di attuazione prevedono interventi di tipo conservativo e ammettono le destinazioni d’uso a residenza, attrezzature collettive, terziario ed attività produttive. Il progetto prevede il recupero del complesso ad uso residenziale conservandone le caratteristiche morfologiche e costruttive, valorizzandone il rapporto con il paesaggio che grazie alla presenza del vicino fiume Meschio, elemento di pregio con la sua sorgente carsica ed elemento fondamentale per la nascita e lo sviluppo delle filande, insieme alle vedute verso il Cansiglio e le Prealpi Bellunesi, ne fa un’area di particolare interesse.