Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
EX MULINO SOCIALE LUGHI BAZZANI E PERTINENZE

EX MULINO SOCIALE LUGHI BAZZANI E PERTINENZE

Indirizzo: Via Matteotti 25
Comune: San Possidonio
Provincia: Modena
Regione: Emilia-Romagna
Architettura / Mulino

L’ex Mulino Lughi-Bazzani è posto tra Piazza Andreoli e via Primo Maggio, nel comune di San Possidonio. Fu istituito, così, tra il 1906 e il 1907, il mulino sociale promosso dal Signor Lughi (o Lugli) e da due soci Intorno agli anni Venti la proprietà del mulino passò alla famiglia Bazzani che ne varierà la denominazione in “Mulino cereali Bazzani Antonio & Figli” e che ne rimarrà proprietaria fino alla acquisizione da parte del Comune di San Possidonio avvenuta nel 2015-16. Nella planimetria catastale del 1940 risulta la presenza di un nucleo centrale, corrispondente al mulino, e due appendici laterali, a nord e a sud, adibite ad abitazione e dotate di vano scala costruite nel 1939. I magazzini e l’autorimessa, che sorgono sull’area di sedime posteriore al mulino, sono stati costruiti tra il 1969 e il 1986, come si evince dalle pratiche edilizie conservate presso l’Ufficio tecnico comunale. L’ex Mulino ha subito gravi danni ed è stato dichiarato inagibile in seguito agli eventi sismici del 2012.

Proprietà: Pubblica
Specifica: Il bene non risulta in consegna o in concessione ad altri soggetti
Dettaglio proprietà: Comune
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: D.C.R. 01/03/2018
Stato di conservazione: Pessimo

Progetto di restauro/valorizzazione