Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
EX SANATORIO VITTORIO EMANUELE III (POI OSPEDALE DI GARBAGNATE) E AREA VERDE PERTINENZIALE

EX SANATORIO VITTORIO EMANUELE III (POI OSPEDALE DI GARBAGNATE) E AREA VERDE PERTINENZIALE

Indirizzo: Viale Forlanini
Comune: Garbagnate Milanese
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Architettura / Sanatorio

Attuale Ospedale G. Salvini di Garbagnate, fu costruito nel periodo dal 1923 al 1930 su progetto dell’Architetto Giannino Ferrini, dilatando nelle pinete i padiglioni, dotate di ampie vetrate e terrazze, che convergono sul corpo centrale della chiesa e dei servizi.
Sorse nella vasta pineta delle Groane. Questa grande opera si rese necessaria a causa del diffondersi in quegli anni delle malattie polmonari, in particolare della tubercolosi, sia a Milano sia nel Circondario, poiché le condizioni igienico sanitarie dei ceti popolari erano precarie. Distava 1.500 m dal paese al quale era unito da ampio viale alberato. Disponeva di un’aerea di ben 750.000 mq occupata in gran parte da bosco di conifere.

Proprietà: Pubblica
Specifica: NON RISULTA IN CONSEGNA
Dettaglio proprietà: Comune
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: 14.11.2008
Stato di conservazione: Cattivo
Ambito cronologico secolo: XX