Attuale Ospedale G. Salvini di Garbagnate, fu costruito nel periodo dal 1923 al 1930 su progetto dell’Architetto Giannino Ferrini, dilatando nelle pinete i padiglioni, dotate di ampie vetrate e terrazze, che convergono sul corpo centrale della chiesa e dei servizi.
Sorse nella vasta pineta delle Groane. Questa grande opera si rese necessaria a causa del diffondersi in quegli anni delle malattie polmonari, in particolare della tubercolosi, sia a Milano sia nel Circondario, poiché le condizioni igienico sanitarie dei ceti popolari erano precarie. Distava 1.500 m dal paese al quale era unito da ampio viale alberato. Disponeva di un’aerea di ben 750.000 mq occupata in gran parte da bosco di conifere.