La stazione si inserisce nel sistema di edifici funzionali alla tratta ferroviaria Adriatico-Fermo-Amandola. La stazione presenta caratteristiche, strutturali e architettoniche del tutto analoghe alle altre stazioni “gemelle”. L’edificio ha un impianto rettangolare con sviluppo lungo l’asse della ferrovia, e dimensioni di 25,02 x 7,08 m ed una altezza massima di 5,92 m. È realizzato con strutture verticali portanti in muratura e copertura con capriate in legno. A seguito della dismissione della stazione nel 1956 l’edificio fu adibito ad abitazione.
Nonostante le cattive condizioni in cui versa l’edificio, sono ancora presenti e leggibili i caratteri architettonici che definiscono in particolare i prospetti esterni, tra cui finestre e aperture con cornice modanata, il cornicione sommitale anch’esso modanato.