Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
FONTE FALLERA

FONTE FALLERA

Indirizzo: Località Tirassegno
Comune: Fermo
Provincia: Fermo
Regione: Marche
Architettura / Fontana

La fonte fu denominata Fallera in quanto era stata costruita con il ricavato delle pene pecuniarie rivolte ai rei. La costruzione a sette archi a tutto sesto con stemmi e un tabernacolo è risalente al 1309. Venne restaurata la prima volta all’incirca nel 1445 dagli Sforza e successivamente negli anni 1535 e 1613. Con risoluzione di Cernita del 10 Aprile 1474, la comunità fece aprire una strada selciata in cotto per l’accesso alla fonte presso cui fu installato uno stabilimento per l’arte della lana nel dicembre del 1574 ad iniziativa del vescovo Peretti.

Proprietà: Pubblica
Dettaglio proprietà: Comune
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Mediocre

Progetto di restauro/valorizzazione