Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
GRANCIA S. MARIA DEL VETRANO

GRANCIA S. MARIA DEL VETRANO

Indirizzo: Contrada S. Maria del Vetrano
Comune: Montescaglioso
Provincia: Matera
Regione: Basilicata
Architettura / Granaio

Il casale, o “grancia”, di S. Maria del Vetrano si trova nel comune di Montescaglioso, ma a soli 6,5 Km dalla periferia di Bernalda, per i bernaldesi la contrada è chiamata “U Tran”, nome che deriva chiaramente dal nome del casale. La contrada è caratterizzata da un numero di fondi coltivati ad olivo e ortaggi da parte di tantissimi agricoltori bernaldesi e in parte montesi. Il casale è sito a pochi metri dalla strada provinciale, imponente, con una torre merlata su cui si erge in campanile della chiesa di S. Maria del Vetrano.
Il complesso è in uno stato di grande degrado, negli anni ‘80 fu ristrutturato, trasformato in convitto e dato in concessione ad una comunità di recupero di tossicodipendenti, poi fu abbandonato. Nel 1998 il prezioso portale della chiesa, già puntellato, crollò a causa del furto dei ponteggi. Il portale è stato recuperato dal Cea Montescaglioso ed è stato posizionato a secco in una stanza dell’Abbazia di Montescaglioso.

Proprietà: Pubblica
Dettaglio proprietà: Comune
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: Decreto COREPACU n.56 del 4/10/2017
Stato di conservazione: Cattivo
Ambito cronologico secolo: XII d.C. - XV d.C.

Progetto di restauro/valorizzazione

Livello progettuale: Fattibilita tecnico-economica