Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
LOCALE ADIACENTE LA CHIESA NELL’EX COMPLESSO DI S. CHIARA

LOCALE ADIACENTE LA CHIESA NELL’EX COMPLESSO DI S. CHIARA

Indirizzo: Via Sedile
Comune: Turi
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Architettura / Chiesa

Il complesso monastico di Santa Chiara di Turi viene costruito tra il 1623 e il 1631 per volontà dei fratelli Elia e Vittore de Vittore. Esso comprendeva il monastero con il suo chiostro, l’annessa chiesa di Santa Chiara e i due belvedere, oltre ad una proprietà di circa mille ettari di terreno, coltivati con vigne, uliveti, orti e seminativi.
Nel 1892, il convento sarà acquisito da parte del Comune.

Proprietà: Persona giuridica privata senza fini di lucro
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Cattivo
Ambito cronologico secolo: XVII secolo