Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
MAGAZZINI DEL GHETTO

MAGAZZINI DEL GHETTO

Comune: Vittorio Veneto
Provincia: Treviso
Regione: Veneto
Architettura / Magazzino

Ceneda ebbe anche una fiorente comunità ebraica e il trivio tra le attuali vie Manin, Da Ponte e Labbi ne rappresentava il ghetto. Gli ebrei erano presenti nel borgo già dalla fine del XIV secolo, ma nel 1597 il vescovo Mocenigo li invitò a trasferirvisi stabilmente perché aprissero un banco di pegno. Ebbero il massimo splendore nel XVIII secolo e la popolazione locale era abbastanza tollerante nei loro confronti, sebbene non siano mancati alcuni episodi di tensione. Nel corso del Novecento gran parte degli ebrei cenedesi si trasferì altrove e la comunità finì per estinguersi dopo la seconda guerra mondiale.

Proprietà: Privata
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: Il bene risulta sottoposto a tutela ai sensi dell’art. 10, comma 3 e art. 13, comma 1 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 con provvedimento dichiarativo di interesse culturale D.D.R. 14-02-2002 emanato ai sensi del D.Lgs. 490/1999
Stato di conservazione: Cattivo

Progetto di restauro/valorizzazione