Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
NURAGHE SA DOMU BECCIA

NURAGHE SA DOMU BECCIA

Indirizzo: località Domu Beccia
Comune: Uras
Provincia: Oristano
Regione: Sardegna
Complessi archeologici / Nuraghe

Il nuraghe denominato Sa Domu Beccia (“casa vecchia” in campidanese) in località Uras è un imponente edificio costruito in tecnica “poliedrica” con blocchi di basalto appena sbozzati, databile al 1400-1000 a.C. . E’ costituito da un bastione triangolare che racchiude la torre primitiva ed un cortile, e da un antemurale turrito di pianta ettagonale. L’antemurale, con andamento spezzato irregolare, ingloba sei torri ai vertici dell’ettagono. Esse hanno un diametro variabile tra i cinque e i sei metri, sporgono all’esterno per metà della loro circonferenza e si presentano meglio conservati nel lato esterno. L’ingresso della cinta immette in un ampio spazio che mostra tracce di strutture murarie di difficile definizione, probabilmente residuo di cortine ancora più antiche.
Quasi addossato all’antemurale, col vertice settentrionale, è il bastione, composto da tre torri unite da cortine rettilinee.
Lo stato di interramento del monumento con consente di definire con precisione le articolazioni planimetriche delle camere, degli ingressi e dei corridoi che, sfociando nel cortile centrale, dovevano consentire il collegamento tra le varie parti dell’edificio.

Proprietà: Pubblica
Specifica: non è in consegna a nessun soggetto
Dettaglio proprietà: Comune
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: DCR 95 32.12.2015
Stato di conservazione: Buono