Dalla documentazione in possesso all’Agenzia del Demanio, il fabbricato risulta essere stato edificato ex novo dall’autorità militare nel 1884 per essere adibito ad uffici ed alloggi demaniali per il personale Militare e Civile addetto alle opere fortificate della zona. Dal 1945 venne adibito unicamente ad alloggi. Gli alloggi, con la successiva dismissione delle fortificazioni circostanti, una volta lasciati liberi non vennero più assegnati e revocati definitivamente nell’anno 2000.
Il fabbricato è stato definitivamente dismesso dal Ministero della Difesa con verbale del 20.12.2007.
L’immobile, di tre piani fuori terra oltre al sottotetto, è costituito da muratura in pietra e mattone pieno. Inagibile e inaccessibile all’interno, è attualmente privo di qualsiasi requisito di abitabilità e risulta in pessimo stato di manutenzione.