La porzione di Isolato Santa Croce, caratterizzata dall’ex ospedale dei Santi Maurizio e Lazzaro, dal Palazzo dei Cavalieri, dalla Casa di Santa Croce, dalla Galleria Umberto I, dai cortili e spazi aperti, costituisce un insieme storico stratificato di chiaro valore, che documenta le differenti fasi evolutive di un insieme monumentale che presenta evidenti caratteri di particolare interesse sia per i suoi aspetti architettonici e formali sia per il suo ruolo storico e sociale fondativo per lo sviluppo dell’area e più in generale della città. Lo stato conservativo risulta molto disomogeneo. Alcune parti, attualmente in uso, si presentano in buono stato conservativo, per i costanti e puntuali interventi che negli anni si sono sempre succeduti: l’immobile residenziale con ingresso alla Galleria verso via della Basilica, alcune parti di Palazzo Cavalieri al piano terra, la Galleria commerciale nella sua manica principale, alcune unità abitative verso via Egidi. Altre parti sono invece prive di utilizzo ormai da molti anni e presentano evidenti segni di degrado: buona parte degli ambienti aulici di Palazzo Cavalieri, i piani superiori della manica dell’ex Ospedale Mauriziano, la manica secondaria della Galleria con aggiunte e modifiche del tutto improprie che andrebbero rimosse, gli spazi esterni in generale adibiti a parcheggio incontrollato di mezzi e a deposito.