Rocca Brivio fu costruita nella seconda metà del Seicento dai marchesi Brivio, che già verso la fine del ‘200 avevano acquistato il castello preesistente e i terreni circostanti dai Torriani. Esempio classico di residenza padronale è situata al centro di 3 cascine in un punto strategico per il controllo sull’intero territorio fra le due valli fluviali del Lambro e del cavo Vettabbia. Ospitò personaggi come Francesco I, S. Carlo Borromeo, Napoleone III, e si trovò al centro di notevoli episodi bellici, quali la battaglia di Marignano del 1515, tra le truppe svizzere e quelle francesi per il controllo del Ducato di Milano, e la battaglia che oppose francesi e austriaci l’8 giugno 1859, data in cui Napoleone III e Vittorio Emanuele II entrarono vittoriosi a Milano.