Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
STRADA DELLE CARTIERE

STRADA DELLE CARTIERE

Indirizzo: Via Valle delle Cartiere
Comune: Toscolano-Maderno
Provincia: Brescia
Regione: Lombardia
Complessi archeologici / Infrastruttura viaria

Nella Valle delle Cartiere, sono presenti alcuni tratti di antichi sentieri, ad es. quello costeggiante il fiume tra Maina Inferiore e Maina di Mezzo, abbandonati dopo la realizzazione della Strada delle Cartiere, costruita tra il 1871 e il 1878, modificata nella prima parte del XX secolo e tuttora in uso (temporaneamente chiusa da Luseti a Covoli per lavori).
L’antica via della Carta si origina dal Ponte Vecchio (antica Contrada Ponte), che precede l’accesso alla Valle, e si dipana/snoda per tutta l’estensione di questa, costeggiando il torrente Toscolano e collegando i vari complessi produttivi, la cui presenza è documentata sin dal 1381. Per secoli si accedeva alla Valle attraverso il Sentiero delle Assi, angusto e munito di pericolose passerelle. Tra il 1834 e il 1838 il Comune di Toscolano realizza un nuovo tratto del sentiero a Maina Inferiore e delibera la costruzione di una nuova strada, che diviene però oggetto di controversie, risolte solo nel 1871. Durante la prima guerra mondiale viene realizzato un nuovo tratto (dalla località Vago), che avrebbe dovuto condurre in Valvestino, la cui costruzione si interrompe con la fine della guerra.
Cessate le attività cartarie negli anni Sessanta, l’intera valle con tutti i suoi beni (perlopiù cartiere, ma anche la Villa Maffizzoli e la stessa strada) diventano proprietà del Comune di Toscolano Maderno e nel 2008 la Regione Lombardia ne riconosce il valore storico-culturale e naturalistico, istituendo l’Ecomuseo Valle delle Cartiere.

Proprietà: Pubblica
Dettaglio proprietà: Comune
Regime tutela: Tutela Ope Legis
Stato di conservazione: Buono
Ambito cronologico secolo: Da XIV a XX sec.