La Torre della Pegna costituisce un presidio di avvistamento edificato durante la metà del XVI secolo dalla città di Alghero, rimanendo in uso fino almeno al 1754. Essa è di ridotte dimensioni e semplice nella forma, quale torre esclusivamente atta all’avvistamento
L’edificio, a pianta circolare con volume cilindrico su tronco di cono, è realizzato in muratura in pietrame informe calcareo, principalmente di minuta pezzatura, con abbondante malta a base calce. Il suo diametro è di circa 8 metri e attualmente si conserva in elevato per un’altezza complessiva di circa 3 metri e mezzo. Attualmente è possibile rilevare solo il paramento esterno in quanto la torre è difficilmente accessibile. Risulta inoltre un crollo sul fronte a mare, nella parte superiore del cilindro. Nella muratura si conserva parzialmente un rivestimento superficiale di intonaco a base calce.