Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura

/
/
TORRE DETTA DEGLI AMOROTTI

TORRE DETTA DEGLI AMOROTTI

Indirizzo: via Metello Sichel

Comune: Villa Minozzo

Provincia: Reggio Emilia

Regione: Emilia-Romagna
Architettura / Torre

Il bene è anche noto come Torre delle Scalelle, che deriva dalla configurazione “a scala” del monte Beccara sul quale si erge. Nell’anno Mille il Conte delle Scalelle fa erigere una costruzione da cui l’attuale torre deriverebbe. La costruzione serviva come posto di vedetta e difesa della strada sottostante. Da alcuni documenti appare certo che la torre è appartenuta a Bartolomeo Dallo. Agli inizi del XVI secolo la rocca viene occupata da Domenico Amorotto, il famoso bandito della montagna reggiana, e da lui prende il nome.

Proprietà: Pubblica
Dettaglio proprietà: Comune
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: Decreto Ministeriale 20/10/1911
Stato di conservazione: Buono
Ambito cronologico secolo: XIII sec.
Immagine relativa a TORRE DETTA DEGLI AMOROTTI
Immagine relativa a TORRE DETTA DEGLI AMOROTTI