Torre Sant’Emiliano è una torre costiera del Salento posta sul litorale di Otranto, su un alto e ripido sperone roccioso, a metà strada fra Punta Palascìa e Porto Badisco. È posizionata a cinquanta metri sul livello del mare.
E’ stata edificata intorno alla fine del 1400 durante il regno di Carlo V, con lo scopo di controllare l’orizzonte, Otranto e la relativa costa, da eventuali avvicinamenti o sbarchi, di truppe o milizie.
Ha una forma troncoconica e misura nove metri di diametro.