I ruderi della torre e il breve tratto di mura risalgono forse ai secoli XII e XIII. La struttura è di pietra in blocchi squadrati a corsi regolari, con stilatura sottile.
A causa della esigua documentazione esistente è praticamente impossibile stabilire la struttura tipologica originaria tuttavia, poiché i ruderi della torre sono ubicati sul contorno dell’antico nucleo abitato, forse appartenevano alla sua cinta difensiva. La torre è crollata in gran parte in seguito al terremoto del 1828.