Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
VILLA FRAGANESCHI VISCONTI E PARCO

VILLA FRAGANESCHI VISCONTI E PARCO

Indirizzo: via Pallavicini
Comune: Pessina Cremonese
Provincia: Cremona
Regione: Lombardia
Architettura / Villa

Posta sul terrazzo morfologico della valle dell’Oglio, la villa di impianto settecentesco fu la residenza del più giovane vescovo di Cremona, Ignazio Maria Fraganeschi (1749-1790). Corredata da uno scenografico giardino barocco, subì in seguito numerosi adattamenti ed anche il giardino, adeguandosi al gusto dell’epoca, assunse nell’Ottocento un aspetto romantico, distendendosi nella valle fluviale secondo i dettami del giardino paesistico o “all’inglese”. Estinta la discendenza dei Fraganeschi-Castelbarco-Visetti-Visconti, la villa fu alienata e conobbe abbandono, saccheggi e degrado. Fu anche una fabbrica di profumi. La Villa è caratterizzata da due corpi di fabbrica ed è contraddistinta da due torri ottocentesche, di diverse dimensioni, posizionate in modo asimmetrico rispetto alla fabbrica.

Proprietà: Privata
Regime tutela: Provvedimento Espresso
Dettaglio provvedimento: D.M. 30/12/1954, 12/03/1959
Stato di conservazione: Pessimo
Ambito cronologico secolo: Da xvii a xix